L'OFFICIEL FRANCE_cover
28.10 DESIGNER
ELISABETTA FRANCHI PER L’OFFICIEL FRANCIA
GALLERIA
La Fashion Designer rilascia un'intervista a L'Officiel Francia

L’OFFICIEL (Francia) – Novembre 2016

Tradizione Italiana
Designer dall’animo edonista, Elisabetta Franchi è un’ambientalista attiva. Un tuffo nel suo universo, tra Bologna e Cortina.
Nonostante la sua sfilata sia un appuntamento fisso durante la settimana della moda milanese – sfilando ormai da cinque stagioni – Elisabetta Franchi vive e crea a Bologna, in Emilia Romagna. “Sono nata e cresciuta qui. E ‘un paese pieno di donne eleganti con forte personalità”. Come una bambina degli anni ’70, ha trascorso il suo tempo a disegnare e cucire i vestitini della sue bambole. Sulle pareti della camera da letto, attaccava le immagini di Jackie Kennedy, sua musa ispiratrice: “Amo le donne che sono orgogliose e sicure di sé, che mostrano chi sono veramente”. Dopo il diploma di scuola superiore, Elisabetta Franchi ha frequentato l’Istituto Rubbiani Aldrovandi di Bologna, inizia a lavorare per trasformare in realtà il suo sogno d’infanzia: “La moda è parte del mio DNA”. Inizia aprendo un piccolo atelier con pochi collaboratori nella zona di Bologna. Con il tempo, questa piccola impresa si trasforma in un impero e la stilista progetta un Headquarter degno del suo successo: “Ho realizzato i miei uffici nei pressi di Bologna. E’ un po’ come una fortezza impenetrabile”. (Foto 5)
Viaggio in Veneto
Chi è l’inarrestabile Elisabetta Franchi? Al di fuori del suo ufficio, la stilista italiana di 47 anni, mette da parte la maschera e si gode una vita normale con il marito e i due figli, Ginevra e Leone, e i loro sei cani. La loro abitazione, situata nella campagna bolognese, è fedele allo stile di Elisabetta: “Amo gli interni dal design moderno mixati all’architettura minimalista e ad un arredamento caldo. Considero la mia casa un rifugio sicuro che infonde energia e serenità” (Foto 1 e 2). Non è una collezionista, ma Elisabetta Franchi confessa di avere un’unica grande passione: le riproduzioni delle fotografie di Helmut Newton, che ha appeso alle pareti delle sue case. A Cortina (foto 3 e 4), l’atmosfera è molto diversa: “Ho disegnato personalmente la mia seconda casa, la Cristallina. Il carattere rimane fedele allo stile e allo spirito ampezzano, ma declinati secondo il mio gusto”. Cortina, ex città olimpica, situata nel cuore del Veneto, è una delle mete preferite della stilista quando lavora su una delle quattro collezioni che presenta all’anno con il suo brand: “Durante l’estate, adoro navigare nel mare della Grecia e poi prendere una pausa nelle Dolomiti. Quando arriva l’inverno, adoro sciare sulle montagne dell’Alta Badia.”.
Moda e beneficenza
Nella moda, come nella vita, Elisabetta Franchi osa. Al questionario di Proust, si definisce una donna determinata, relativamente al suo impegno per l’ambiente: “Attraverso la moda e le mie collezioni, cerco di inviare un chiaro messaggio a favore degli animali indifesi e la salvaguardia dell’ambiente”. Ad oggi, Elisabetta Franchi aiuta svariate organizzazioni no-profit locali e nazionali, come l’associazione romana Zampe Che Danno Una Mano. “La moda non sarà mai a corto di risorse, ma non possiamo pensarla ugualmente per l’ambiente… Spero che le persone imparino a rispettare e proteggere il pianeta”.

ULTIMI POST